CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
L’offerta e la vendita di prodotti recanti i marchi MUMI (Make Up Milano Italy), (i “Prodotti”), di titolarità della società RIEEL Srl, società titolare del marchio MUMI (Make Up Milano Italy), con sede legale in Italia, Piazza Gen. Perrucchetti, 20062 Cassano D’adda (MI) Iscr. Reg. Imp.nBO – 505926, C.F. e P.IVA n. 07366150964 Cap. Soc. Euro 10.000,00 (il “Venditore”), sul sito web mumi-cosmetics.com (il “Sito”) sono regolate dalle presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”). La vendita a distanza di tali Prodotti, attraverso il Sito, avviene direttamente ad opera del Venditore, secondo le modalità indicate nel prosieguo delle presenti Condizioni Generali, nel rispetto delle normative nazionali vigenti e della Direttiva Europea n.2011/83 EU sui diritti del consumatore. Ogni utente del Sito potrà richiedere qualsiasi informazione agli addetti ai servizi di assistenza al cliente, rivolgendosi direttamente al Servizio Clienti del Venditore attraverso i contatti indicati nell’area “Servizio Clienti” del Sito.
Ogni utente del Sito potrà richiedere specificamente gli ingredienti dei Prodotti al Venditore.
E` comunque consigliabile che l`Acquirente effettui un test di tolleranza applicandolo su una piccola zona del corpo. Il Venditore non è da ritenersi responsabile in alcun modo dell’uso scorretto dei Prodotti o di eventuali reazioni allergiche ad essi connesse.
Ogni utente, qualora abbia proceduto all’acquisto di Prodotti sul Sito, potrà altresì ottenere informazioni in merito ad ordini e spedizioni, ai rimborsi ed alla restituzione degli stessi. Si rammenta inoltre la facoltà degli utenti di contattare direttamente il Venditore, anche tramite e-mail, al seguente indirizzo di posta elettronica: info@mumi-cosmetics.com .
Il Venditore offre in vendita i Prodotti sul Sito e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti degli utenti che procedono all’acquisto dei Prodotti attraverso il Sito e che siano qualificabili come “consumatori” (“Acquirenti” e, ciascuno di essi, “Acquirente”). Si intendono per “consumatori” le sole persone fisiche che concludano un contratto di acquisto per la soddisfazione di esigenze della vita quotidiana estranee all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente esercitata, dovendosi, invece, considerare professionista il soggetto che stipuli il contratto nell’esercizio di una siffatta attività o per uno scopo a questa connesso.
Qualora l’utente, potenziale Acquirente, non rientri nella definizione di “consumatore” ma, al contrario, sia qualificabile come professionista e pertanto non agisca secondo quanto definito nel precedente articolo 1.1, viene sin da ora invitato ad astenerti dal concludere transazioni commerciali sul Sito.
In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti non rientranti nella definizione di “consumatore” e/o, comunque, ad ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale e/o non in linea con quanto stabilito nel prosieguo.
Queste Condizioni Generali regolano il rapporto tra ogni Acquirente ed il Venditore, con riferimento all’offerta, inoltro ed accettazione di ordini d’acquisto indirizzati in Italia (gli “Ordini”),
Gli ordini possono essere effettuati solo da persone maggiorenni e che non si trovino in condizioni di incapacità legale. L’Acquirente, al fine di concludere con il Venditore il contratto per l’acquisto di uno o più Prodotti sul Sito (il “Contratto”), dovrà procedere alla compilazione dell’apposito modulo d’ordine in formato elettronico, che verrà visualizzato dall’Acquirente immediatamente prima della conclusione del Contratto (il “Modulo d’Ordine”) e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le istruzioni che gli verranno segnalate nelle diverse fasi di guida alla conclusione del Contratto.
Nel Modulo d’Ordine verranno fornite informazioni di sintesi circa le caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto acquistato, il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili) ed i costi di spedizione (ivi compresi gli eventuali costi supplementari che l’Acquirente è tenuto a sostenere per aver optato per una specifica tipologia di spedizione e consegna diversa e/o più rapida di quella definita dal Venditore come “standard”). Il Contratto si considera perfezionato e quindi concluso alla ricezione, da parte dell’Acquirente, della conferma dell’Ordine inoltrata dal Venditore per via telematica, dopo che il Venditore avrà verificato la correttezza di tutti i dati contenuti nel Modulo d’Ordine compilato dall’Acquirente.
Una volta ricevuto dal Venditore, il Modulo d’Ordine verrà archiviato presso la banca dati del Venditore stesso per il periodo di tempo necessario all’evasione degli Ordini e, comunque, sempre nel rispetto dei termini di legge. L’Acquirente potrà accedere al Modulo d’Ordine, consultando la sezione “Il mio ordine”.
Al momento di procedere alla trasmissione del Modulo d’Ordine, l’Acquirente verrà informato del fatto che tale inoltro implica l’obbligo di corrispondere il prezzo indicato. Prima di procedere alla trasmissione del Modulo d’Ordine, sarà richiesto all’Acquirente di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei propri dati; è comunque consigliata la stampa e la conservazione del Modulo d’Ordine.
La lingua in cui è concluso il Contratto è l’italiano. In caso di contrasto tra le versioni delle Condizioni Generali predisposte in una lingua diversa dall’italiano e accettate dal cliente, prevalgono il significato e l’interpretazione delle Condizioni generali in lingua italiana.
Alla conclusione del Contratto, il Venditore prenderà in carico l’Ordine per poter procedere all’evasione dello stesso.
Il Venditore potrà non dar corso agli Ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità e/o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti oggetto degli Ordini. In questi casi, il Venditore informerà l’Acquirente, tramite posta elettronica, che il Contratto non può considersi concluso e che pertanto il Venditore non potrà dar seguito all’Ordine, specificandone i motivi. Qualora i Prodotti, presentati sul Sito, non siano più disponibili o in vendita al momento dell’ultimo accesso dell’Acquirente al Sito ovvero al momento dell’invio del Modulo d’Ordine, sarà cura del Venditore comunicare l’eventuale indisponibilità dei Prodotti oggetto dell’Ordine stesso. In questi casi, qualora l’Acquirente abbia già inoltrato il Modulo d’Ordine e pagato il relativo del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare all’Acquirente le somme da quest’ultimo corrisposte ed il Contratto si intenderà risolto. Il Venditore non sarà tenuto al rimborso di alcun altro importo, a qualunque titolo, all’Acquirente.
Con la trasmissione telematica del Modulo d’Ordine, l’Acquirente accetta incondizionatamente e si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le previsioni di cui alle presenti Condizioni Generali. Qualora l’Acquirente non condivida alcuni dei termini riportati nelle Condizioni Generali, è invitato ad astenersi dall’inoltro del Modulo d’Ordine.
Con la trasmissione del Modulo d’Ordine l’Acquirente dichiara di conoscere ed accettare le Condizioni Generali e le ulteriori informazioni, di qualunque natura, contenute sul Sito – a titolo esemplificativo e non esaustivo: la Privacy Policy, l’informativa sul diritto di recesso e l`esistenza della garanzia legale di conformità dei beni.
Concluso il Contratto, il Venditore trasmetterà all’Acquirente, tramite posta elettronica, una ricevuta dell’Ordine.
Sul Sito sono offerti in vendita esclusivamente Prodotti originali.
Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito all’interno di ciascuna “scheda prodotto”. Le immagini ed i colori dei Prodotti offerti in vendita sul Sito potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per cause non imputabili al Venditore e, comunque, per effetto del browser Internet e/o della visualizzazione attraverso i dispositivi di cui si serve l’Acquirente. Il Venditore declina sin da ora espressamente ogni responsabilità in merito.
Le offerte di Prodotti sul Sito, nonché i prezzi degli stessi, sono validi finché ancora visibili sul Sito e fino ad esaurimento scorte. Il Venditore si riserva il diritto di variare il catalogo dei Prodotti in qualsiasi momento e senza preavviso. Non è onere del Venditore evitare l’impatto delle variazioni dei Prodotti su eventuali scelte in corso di effettuazione e per acquisti non ancora portati a termine. Eventuali variazioni di prezzo saranno applicabili anche ai Prodotti già inseriti nel carrello, per acquisti non ancora conclusi prima delle variazioni.
Il Venditore, in caso di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente, ha la facoltà di non accettare la restituzione dei Prodotti o non rimborsare integralmente le somme corrisposte dall’Acquirente per l’acquisto di quei Prodotti che, alla riconsegna, risultino sprovvisti del relativo cartellino e/o che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e/o qualitative e/o che siano stati danneggiati in qualunque modo.
Per il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione e consegna l’Acquirente potrà scegliere tra una delle modalità indicate nel Modulo d’Ordine. In nessun caso saranno addebitati all’Acquirente costi superiori a quelli effettivamente sostenuti dal Venditore, in relazione allo strumento di pagamento prescelto.
In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a soggetti terzi che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative alla corretta evasione dell’Ordine e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei Prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso da parte dell’Acquirente, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito. In ogni caso tutti i dati personali conferiti dall’Acquirente saranno trattati dal Venditore, nel rispetto della normativa applicabile in materia, secondo quanto previsto nella sezione del Sito “Privacy Policy”.
L’Acquirente potrà richiedere qualsiasi informazione tramite i servizi di assistenza attivati dal Venditore.
Le Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal Decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, (c.d. Codice del consumo) al Capo I° “Dei diritti dei consumatori nei contratti”, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
Nel caso di controversie tra il Venditore e ciascun Acquirente, nascenti dalle Condizioni Generali, il Venditore garantisce, sin d’ora, la piena adesione ed accettazione del servizio di conciliazione RisolviOnline. “RisolviOnline” è un servizio indipendente ed istituzionale, fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano (MI) nel rispetto di quanto stabilito agli articoli 141 e seguenti del Decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206, (c.d. Codice del consumo), che consente di raggiungere un accordo soddisfacente, con l’aiuto di un conciliatore neutrale e competente, in un modo amichevole e sicuro, su Internet. Per maggiori informazioni sul regolamento di “RisolviOnline” o per inviare una richiesta di conciliazione accedi a “RisolviOnline.com”. L’adesione alla piattaforma di conciliazione “RisolviOnline”, costituendo una modalità di risoluzione stragiudiziale delle controversie, non pregiudica in alcun modo la facoltà dell’Acquirente di adire, in via giudiziale, il Foro del luogo di sua ultima residenza o domicilio, purché ubicati nel territorio italiano
Si informa, inoltre, che è possibile usufruire della Piattaforma fornita dalla Commissione Europea per la risoluzione alternativa delle controversie, accessibile al sito http://ec.europa.eu/odr.
Le Condizioni generali sono accettate dall’Acquirente nella versione pubblicata al momento in cui viene effettuato l’acquisto, anche con riferimento alle garanzie ivi riportate. Il Venditore si riserva, in ogni caso, il diritto di modificare di volta in volta le Condizioni generali, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi; la versione aggiornata delle Condizioni geneali diverrà efficace dal momento di pubblicazione sul Sito.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare, limitare o cessare l’entità e le funzionalità del Sito in qualsiasi momento. Benché sia sempre cura del Venditore offrire il servizio di vendita on-line senza guasti tecnici, l’eventuale utilizzo potrà sempre essere sospeso a causa di lavori di manutenzione, nuovi sviluppi e/o altre problematiche di carattere tecnico. Eventualmente ciò potrebbe causare una perdita di dati; pertanto il Venditore è esonerato da eventuali responsabilità dovute alla indisponibilità del servizio, guasti tecnici e/o perdite di dati.
Il Venditore è responsabile nei confronti dell’Acquirente – che sia qualificabile come “consumatore” ai sensi del punto 1 – per qualsiasi difetto di conformità dei Prodotti offerti sul proprio sito, quando il difetto di conformità si manifesti entro 24 (ventiquattro) mesi dalla data di consegna del Prodotto stesso.
Non vi è difetto di conformità se, al momento della conclusione del contratto, l’Acquirente era a conoscenza del difetto, non poteva ignorarlo con l’ordinaria diligenza o se il difetto di conformità sia stato causato dall’Acquirente stesso.
Tutti i costi di restituzione per Prodotti non conformi saranno sostenuti dal Venditore.
Alla vendita dei Prodotti è sempre applicabile la garanzia legale di cui sopra – così come disciplinata dalla normativa italiana di cui al Codice del Consumo – in casi determinati potranno eventualmente essere fornite all’Acquirente anche garanzie convenzionali ulteriori da parte del produttore del bene
Per qualsiasi richiesta e informazione, nonché al fine di segnalare la presenza di vizi e difetti nei Prodotti ed ottenere uno dei rimedi sopra elencati, l’Acquirente potrà contattare il Venditore tramite i seguenti indirizzi:
mail: info@mumi-cosmetics.com.
Se per qualche ragione l’Acquirente non dovesse essere soddisfatto del proprio ordine d’acquisto (“Ordine”), potrà esercitare il suo diritto di recesso, senza alcuna penalità, entro quindici (15) giorni dal giorno in cui hai ricevuto i Prodotti. I Prodotti oggetto di reso devono essere consegnati al corriere indicato dal Venditore entro quindici (15) giorni dalla data di ricezione dei Prodotti oggetto dell’Ordine oppure devono essere consegnati ad un assistente alle vendite di un Punto Vendita, tra quelli indicati sul Sito, entro quindici (15) giorni dalla data di ricezione dei Prodotti medesimi. Salvo il caso di restituzione dei Prodotti direttamente presso un Punto Vendita, i Prodotti possono essere restituiti dall’Acquirente mediante spedizione tramite il corriere indicato dal Venditore o tramite altro spedizioniere, solo dopo aver compilato il modulo di reso (conforme al modulo tipo ai sensi dell’art. 49, comma 4 del Codice del Consumo), che l’Acquirente troverà, in forma cartacea, all’interno del pacco in cui gli verranno recapitati i Prodotti (“Modulo di Reso”).
CONDIZIONI PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate le seguenti condizioni:
a. il Modulo di Reso (download: modulo in formato PDF) deve essere stampato, correttamente compilato ed inviata al Venditore via email entro quindici (15) giorni dalla data di ricezione dei Prodotti;
b. i Prodotti non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati, danneggiati in qualunque modo;
c. i Prodotti devono essere restituiti nella loro integra confezione originale;
d. i Prodotti resi devono essere consegnati allo spedizioniere entro quindici (15) giorni che decorrono dal momento in cui sono stati ricevuti ovvero.
Nel caso di sussistenza di tutte le condizioni richieste per poter procedere al reso, il Venditore procederà a rimborsare integralmente all’Acquirente il prezzo dei Prodotti resi, restando a carico di quest’ultimo unicamente le spese del reso. Per “spese di reso” si intendono le spese sostenute per la restituzione al Venditore dei Prodotti acquistati, salvo che il Venditore abbia espressamente esonerato l’Acquirente dal sostenere tali spese al momento dell’acquisto ed alla ulteriore condizione che l’Acquirente si avvalga dello spedizioniere indicato nel Modulo di Reso.
L’Acquirente sarà contattato se il reso non potrà essere accettato perché non conforme alle condizioni riportate nel precedente paragrafo. In questo caso, i Prodotti verranno restituiti. Nel caso in cui l’Acquirente rifiuti questa spedizione, il Venditore si riserva il diritto di trattenere i Prodotti e l’importo corrispondente al prezzo d’acquisto degli stessi.
Dopo che il Venditore avrà ricevuto il reso e controllato che tutti i requisiti per procedere allo stesso siano stati rispettati, l’Acquirente riceverà una e-mail di conferma di accettazione del reso, ovvero, qualora sia riscontrata la sussistenza di una diminuzione di valore dei Prodotti restituiti, riceverà una e-mail in cui sarà comunicato l’importo detratto a titolo di decurtazione del rimborso. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dall’Acquirente (a titolo esemplificativo: carta di credito/debito, Paypal o pagamento in contanti alla consegna), il rimborso verrà attivato dal Venditore nel più breve tempo possibile e comunque entro quindici (15) giorni dalla data in cui il reso viene accettato.
Le effettive tempistiche per il riaccredito delle somme dovute o, comunque per la restituzione delle somme pagate dall’Acquirente per l’acquisto dei Prodotti, dipendono dalle modalità di pagamento utilizzate, secondo quanto specificato di seguito:
- acquisto con carta di credito/debito: il tempo di rimborso dipende dalla società di gestione della carta di credito/debito, ma normalmente avviene entro quattordici (14) giorni;
- acquisto tramite PayPal: il rimborso verrà effettuato sul conto PayPal dell’Acquirente e sarà immediatamente visibile. Il rimborso effettivo sulla carta di credito dal conto PayPal dell’Acquirente dipende dall’istituto che ha emesso la carta.
NOTA SULLE SPEDIZIONI
Tutti gli ordini vengono processati e spediti nei giorni feriali (Lunedi-Venerdì escluse festività). Gli ordini effettuati nei giorni di Sabato e Domenica non verranno processati fino al Lunedì successivo. In alcune zone difficili da raggiungere (per esempio alta montagna e piccole isole) la consegna potrebbe necessitare di ulteriori 48 ore.